14 giugno 2016 – Torino – Dimmi dove abiti ti dirò chi sei. Sostegno – promozione / amputazione – disconoscimento della domiciliarità in ambito psichiatrico

Aggiornamento dell’11 giugno 2016

Riceviamo e pubblichiamo:

Buongiorno

Con la presente comunico che, per sopraggiunti impedimenti di alcuni relatori, ci vediamo costretti a rimandare il seminario in oggetto nel tardo autunno, a data da stabilirsi.

Cordiali saluti

 Il Presidente

Salvatore Rao

Si segnala il seminario realizzato dall’Associazione La Bottega del Possibile con la collaborazione dell’Ordine Assistenti Sociali del Piemonte.

Seminario

DIMMI DOVE ABITI TI DIRÒ CHI SEI SOSTEGNO – PROMOZIONE / AMPUTAZIONE – DISCONOSCIMENTO DELLA DOMICILIARITÀ IN AMBITO PSICHIATRICO

(…) Occorre recuperare e restituire fiducia e speranza alle migliaia di famiglie che si trovano a vivere il dramma della sofferenza mentale senza ricevere, ovunque sul territorio, adeguate e tempestive risposte in termini di percorsi terapeutici riabilitativi personalizzati come le norme italiane e dell’O.M.S. prevedono. Le esperienze di buone pratiche che pure esistono in tante parti del territorio italiano, ci fanno dire che è possibile offrire servizi di qualità rispettosi dei diritti della persona. Con questo seminario ci proponiamo un confronto e una riflessione che metta insieme i diversi attori, gli operatori dei vari profili professionali, le associazioni e i famigliari, per offrire un nostro contributo sia sul piano culturale che in termini di indirizzi e progettualità da promuovere e tutelare. Un seminario sostenuto anche dal nascente “Comitato per la Salute Mentale in Piemonte”, che ringraziamo per la collaborazione.

clicca qui per leggere il programma

L’ Ordine Assistenti Sociali del Piemonte e l’associazione “Bottega del Possibile” hanno stipulato una convenzione che prevede la possibilità di inserire, a titolo gratuito,tre aa.ss.  disoccupati iscritti all’Ordine del Piemonte.

Gli aa.ss. disoccupati che fossero interessati possono segnalare la loro candidatura all’evento

inviando la domanda allegata esclusivamente a mezzo e-mail al Croas Piemonte autocertificando lo stato di disoccupazione (scarica qui)

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il giorno 31 maggio 2016 alle ore 11,30.  In caso di richieste superiori alla disponibilità dei posti, si procederà all’estrazione pubblica in pari data alle ore 11,45.

Agli assistenti sociali estratti  è richiesto, al termine dell’evento,  l’invio di un breve report  per la pubblicazione sul sito istituzionale nella sezione Contributi dagli iscritti. Se disponibili, inviare una fotografia dell’autore del contributo che sarà pubblicata insieme all’articolo. Si richiede la compilazione della liberatoria (clicca qui)