CONFERENZA “LA BIOLOGIA DELLA COSCIENZA” – 16 OTTOBRE 2014 – GRUGLIASCO (TO)

Riceviamo e pubblichiamo. Si ricorda che, come da regolamento, è possibile riconoscere crediti formativi per la formazione continua degli assistenti sociali solo ad agenzie/enti/formatori accreditati o ad iniziative effettuate in convenzione-collaborazione con i CROAS o da questi patrocinate.

Riprende anche per il 2014-15 il ciclo di conferenze organizzate da
Seralmente dell'Iti Majorana presso l'Auditorium multimediale (circa 400
posti) in via G.Cantore 119 a Grugliasco.

Le conferenze, che crediamo essere di alto profilo, sono divulgative ed
interdisciplinari e tutta la programmazione è stata organizzata a costo
Zero. La diffusione della cultura in generale è un tema per noi
fondamentale,  con l'obbiettivo di avvicinare al grande pubblico il mondo
della ricerca universitaria.

 in allegato:

-1- la locandina di tutta la stagione 2014-15 con tutti gli illustri
Relatori ed Ospiti.

-2- la brochure della 1 conferenza fissata a *Giovedì 16 Ottobre 2014 ore
21 del Prof. Piergiorgio Strata dal titolo: Biologia della Coscienza. La
conferenza sarà aperta dal *Rettore dell'Università di Torino Prof.
Gianmaria Ajani.

"Che cos'è la coscienza? Quali risposte siamo in grado di dare a questo
annoso problema, scienziati e filosofi da sempre hanno cercato di trovare
una risposta. Oggi siamo certamente più vicini, la biologia e le neuroscienze
sono in grado di indicarci una possibile e plausibile risposta." 

-3- la locandina della 1 conferenza.
Come per lo scorso anno, verrà rilasciato su richiesta un attestato di
partecipazione, utile a studenti e a quanti potenzialmente interessati.
L'attestato dovrà essere richiesto per tempo, la scadenza è fissata a 3
giorni prima dell'evento. Inoltre consigliamo di prenotarsi a questo
indirizzo e-mail: seralmente@gmail.com visto il probabile alto numero di
partecipanti.

Le conferenze hanno il patrocinio di: Comune di Grugliasco, Politecnico di
Torino, Università di Torino e Regione Piemonte. Sono ad ingresso
gratuito fino ad esaurimento posti.
brochure conferenza

In questo link troverà altre utili informazioni:
http://www.itismajo.it/serale/seralmente%20v2/index.html