La Presidente Mordeglia al seminario conclusivo del Master MCSS a Pisa: “non possono più essere elusi i diritti delle persone; rischi dal drastico ridimensionamento delle risorse previste dalla prossima Legge di Stabilità”
La Presidente Mordeglia è intervenuta ad una Tavola Rotonda nell’ambito del Convegno di studi “Tra domanda e risposte: la funzione del servizio sociale per un ‘buon governo’ possibile” – organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa – nell’ambito del Master MCSS – con il patrocinio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana.
Nel corso del suo intervento la Presidente ha ricordato che “in un contesto caratterizzato dal perdurare di una crisi economica e sociale di grande rilevanza e da un forte mutamento anche per fattori demografici – le cui criticità principali sono riferibili, tra le altre, all’esigibilità dei diritti, all’occupazione, all’impiego delle risorse, all’equità sociale – i diritti delle persone, la possibilità di crescere e lavorare, il ‘lusso’ di poter coltivare qualche speranza nei momenti di difficoltà sono questioni che non possono più essere eluse. Obiettivi quali la promozione dell’uguaglianza e dell’equità, azioni volte alla sostenibilità dei percorsi personali e familiari, il tema dei minori, dei migranti e del rispetto delle diversità rischiano di essere messi in secondo piano dal drastico ridimensionamento delle risorse previste dalla prossima Legge di Stabilità”. (Leggi il comunicato stampa)