Aula Magna Campus Luigi Einaudi – Torino – 12 ottobre 2017 ore 8.30-14.00 – Conoscere per agire. Il fenomeno dell’aggressività nei confronti degli assistenti sociali in Piemonte. Primi risultati di una ricerca nazionale. Programma definitivo dell’8 ottobre 2017

Conoscere per agire.

Il fenomeno dell’aggressività nei confronti degli assistenti sociali in Piemonte.

Primi risultati di una ricerca nazionale.

Giovedì 12 ottobre 2017

Torino – Aula Magna Campus Luigi Einaudi 

Aula in straming disponibile all’esaurimento dei posti, inizialmente destinata agli studenti di servizio sociale salvo disponibilità di posti nell’Aula Magna

Ore 9.00-14.00

Consiglieri referenti: Paola Vaio, Barbara Rosina.

Rif. POF2017 CROAS Piemonte, all. delibera 198 del 12 dicembre 2016

Come è noto, sono stati numerosi, negli ultimi anni, gli episodi di aggressioni ai danni di operatori dei servizi sociali italiani denunciati dalla stampa.

Alla luce di tale situazione, in mancanza di informazioni sull’ampiezza del fenomeno e nell’ipotesi che si tratti di eventi che solo quando si caratterizzano per gravità arrivano alla conoscenza dell’opinione pubblica, il Consiglio nazionale, la Fondazione nazionale e alcuni Consigli regionali hanno finanziato e proposto una ricerca sulla aggressività nei servizi sociali, sulle modalità attraverso le quali questo fenomeno si manifesta, sulle conseguenze che provoca ai professionisti che ne sono coinvolti, sulle possibili strategie di fronteggiamento.

L’iniziativa è nata dal prezioso lavoro svolto da alcuni Consigli regionali. Tra questi quelli di Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Trentino Alto Adige, cui si sono aggiunti Campania, Puglia, Sicilia e Umbria ed ha portato alla predisposizione di un questionario, costituito da oltre 100 domande in parte a risposta chiusa ed altre a risposta aperta, somministrato attraverso una piattaforma on line nel mese di marzo 2017.

A tale ricerca ha risposto quasi il 50% degli iscritti italiani. Appare particolarmente significativa la percentuale di risposta degli assistenti sociali piemontesi: oltre il 60%.

Nel seminario proposto, organizzato dopo la presentazione ufficiale dell’11 ottobre 2017 a Roma da parte del Consiglio Nazionale e dalla Fondazione degli Assistenti Sociali, verranno forniti i primi risultati della ricerca che esiterà, nel corso del prossimo anno, in una pubblicazione. Nella seconda parte della mattinata, nell’ambito di una tavola rotonda alla quale sono stati invitati diversi rappresentanti delle istituzioni, si cercherà di individuare, attraverso una strategia partecipata e condivisa ed alla luce dei risultati dell’indagine, delle ipotesi per raggiungere una maggiore conoscenza e possibilità di gestione del fenomeno.

Bozza del programma: convegno aggressivita_programma definitivo pubblicato l’8 ottobre 2017

Sono stati attribuiti 5 crediti formativi di cui 3 deontologici

E’ possibile iscriversi al cliccando qui fino alle ore 12 del 9 ottobre 2017