Proposta gruppo lavoro – AASS impegnate negli Spazi Adolescenti – consultori familiari

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la proposta di una collega piemontese che cerca assistenti sociali interessati alla costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato alla stesura di una pubblicazione.

Potete contattarla scrivendo direttamente all’indirizzo del CROAS segreteria@oaspiemonte.org, sarà nostra cura trasmetterle tutte le comunicazioni.

Car* collega,

lavoro all’interno di un’Asl dal 1997 e dopo aver lavorato per circa 14 anni presso il Dipartimento Dipendenze, nel 2005 ho iniziato a collaborare con i consultori e nello Spazio Adolescenti della stessa Asl. Dal 2010 ho ottenuto il trasferimento e da allora ho organizzato e strutturato il lavoro di assistente sociale presso i due spazi adolescenti dei consultori familiari. Mi occupo prevalentemente di adolescenti che richiedono l’interruzione di gravidanza, ma anche di adolescenti che scelgono di portare avanti la gravidanza. In quest’ultimo caso monitorizzo il periodo della gravidanza cercando di offrire loro anche indicazioni su risorse esistenti, diritti e ascolto. Il mio lavoro è spesso di ricognizione e congiunzione con altre risorse istituzionali. Lavorando con le ragazze anche minorenni in alcuni casi si è reso necessario segnalare in Procura Minori, collaborare con le fasce deboli, effettuare consulenze su alcune tematiche ai colleghi del servizio che si occupa di adulte.

In questo tempo essendo sola ed anche unica sul territorio cittadino, mi sono confrontata molto con il servizio sociale del Sant’Anna e del mio Ospedale di riferimento aziendale, con i servizi sociali del Comune di Torino, con l’Ufficio Minori Stranieri per le situazioni sempre diverse e complicate che emergono.
Nel tempo mi sono confrontata anche con altre realtà nazionali soprattutto per redigere la mia tesi di laurea Specialistica e ancor prima per scrivere un articolo su Prospettive Sociali Sanitarie.
Da tempo penso all’idea di un gruppo di lavoro tra colleghi che si occupano di questi temi, sarebbe interessante un confronto ma anche la scrittura di un documento sul lavoro dell’assistente sociale in consultorio in Piemonte. Su questo tema c’è poca letteratura e l’organizzazione e varia da Regione a Regione.
Resto disponibile per ulteriori chiarimenti.
Sperando che la proposta possa interessarvi …..

Daniela Ostano