News

SPID, o CIE, o CNS OBBLIGATORI PER ACCEDERE ALL’AREA RISERVATA CNOAS (e a tutti i portali della pubblica amministrazione) – SCADENZA UTILIZZO CREDENZIALI

Dal sito del Cnoas.

 

 

Gentili colleghi,

in ottemperanza alle disposizioni di legge in materia di digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni, il CNOAS sta apportando le necessarie integrazioni informatiche per l’accesso ai servizi in rete.

L’accesso all’area riservata CNOAS avverrà esclusivamente con SPID, o CIE, o CNS fermo restando l’utilizzo delle credenziali già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021, in attuazione del Decreto Semplificazioni.
La norma, infatti, stabilisce che  l’accesso dei soggetti privati ai servizi della Pubblica Amministrazione, possa essere effettuata esclusivamente con l’identità digitale SPID, o CIE, cioè la carta d’identità elettronica, o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Queste credenziali permettono ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un’unica Identità Digitale.

 

 

COME FUNZIONA LA SPID
Guarda video: https://www.youtube.com/watch?v=w5Z5EBG1R1M

 

COME RICHIEDERE LA SPID
Per richiedere lo SPID anche tramite procedura online, bisogna rivolgersi a uno dei tanti Identity Provider autorizzati come ad esempio Aruba, Infocert, Poste, Sielte o Lepida.

 

Qui di seguito la news dal sito del Cnoas: SPID-CIE-CNS: da ottobre accesso ai servizi, anche area riservata, solo con ID – CNOAS