Focus Group INAPP- SCADENZA ADESIONI ENTRO IL 10 OTTOBRE 2022

L’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP), ente pubblico di ricerca, sta realizzando la seconda edizione dell’indagine nazionale sull’implementazione delle misure di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà della quale troverà una descrizione dettagliata al seguente link:

https://www.inapp.org/it/Rilevazioni_in_corso/indagine-nazionale-sull%E2%80%99implementazione-delle-misure-di-sostegno-al-reddito-e-di-contrasto-alla-povert%C3%A0

Nell’ambito di tale ricerca INAPP ha incaricato la nostra società, MG Research srl, di organizzare  dei Focus Group che prevedono il confronto  fra le  figure più direttamente coinvolte nelle tematiche oggetto dell’indagine.

Fra queste, oltre ai che ai responsabili istituzionali (ATS, SSC e CPI), si rivolgono ad  Assistenti Sociali, Educatori, Orientatori ed Operatori del Terzo Settore che, a vario titolo, rivestono un ruolo attivo nel favorire l’inserimento/reinserimento lavorativo e/o nel sostenere le persone in difficoltà economica e che, per tale attività, sono portatori di  una conoscenza diretta e compiuta del “fenomeno povertà” sul territorio in cui operano.

Per maggiori dettagli del progetto si allega la lettera di invito ai Focus Group a firma della Responsabile della Struttura Inclusione Sociale INAPP  Dott.ssa Anna Grimaldi.

Gli interessati a partecipare ad uno dei Focus sono pregati di inviare entro il 10/10/2022 una manifestazione d’interesse all’indirizzo: inapp.rei@mgresearch.it

La mail con oggetto “Focus Group INAPP” deve  indicare i seguenti dati:

Nome e Cognome;  indirizzo e-mail; numero di cellulare;

Regione di attività;

Ruolo (Assistente Sociale /Educatore/Orientatore/Operatore del Terzo Settore);

I Focus – uno per ogni regione –  si terranno on line tra il 13 ottobre e il 4 novembre p.v.,  e richiedono un impegno di circa un paio d’ore.

Gli interessati saranno ricontattati da un nostro incaricato per concordare l’eventuale partecipazione.

Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800 890 441.

Lettera di Invito al Focus

 

Il Consiglio