Evento formativo e divulgativo “La discussione deve riguardare a noi 2. Lavoro sociale e partecipazione. Esperienze di pratiche collaborative.” 5 maggio 2023 dalle 10 alle 12.30

Si segnala l’evento formativo e divulgativo “La discussione deve riguardare a noi 2. Lavoro sociale e partecipazione. Esperienze di pratiche collaborative.” che avrà luogo tra le 10.00 e le 12.30 del 5 maggio 2023 presso la sede dell’Ufficio Pastorale Migranti all’interno del Distretto Sociale Barolo, ed è organizzato da Cooperativa Animazione Valdocco, in collaborazione con l’Associazione Bottega del Possibile e con il patrocinio dell’Ordine Assistenti Sociali Regione Piemonte. ISCRIZIONI ENTRO IL 3 MAGGIO

L’evento sarà dedicato ai processi partecipativi nei servizi sociali di aiuto e tutela, con approfondimenti sull’attivazione delle comunità locali, sulle Family Group Conferences, l’Advocacy, le conferenze partecipate di servizio e i colloqui partecipati. Dopo il benvenuto del Distretto Sociale Barolo e i saluti dell’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali del Piemonte, interverranno Silvia Minetti dell’Ass.ne La Bottega del Possibile, Francesca Maci e Paola Turroni, riferimenti in Italia per le esperienze di Family Group Conference e Advocacy nella tutela e co autrici del libro “Le pratiche collaborative nei servizi di cura e tutela” (che sarà acquistabile al termine dell’evento). Chiuderà Max Ferrua di Cooperativa Animazione Valdocco con un affondo sulle sperimentazioni in  corso in Piemonte.

Il programma è il seguente:

Ore 10 – Saluti
Benvenuti al Distretto – Anna Maria Poggi – Referente Distretto Sociale Barolo
Presentazione dell’evento – Paolo Petrucci, Presidente Cooperativa Animazione Valdocco
Il saluto dell’Ordine Assistenti Sociali Piemonte – Giovanna Bramante, Consigliera Ordine Assistenti Sociali Piemonte

Ore 10,30 Interventi
“La domiciliarità che rende protagoniste le persone con le loro comunità”  – Silvia Minetti, La Bottega del possibile
“La partecipazione in corso: le sperimentazioni di Cooperativa Animazione Valdocco in Piemonte” – Max Ferrua di Cooperativa Animazione Valdocco
“Costruire progetti di aiuto insieme alle famiglie: il modello della Family Group Conferences” – Francesca Maci, Assistente Sociale, facilitatrice Family Group Conferences*
“L’advocacy nel lavoro con i bambini e con i ragazzi” – Paola Turroni, portavoce, Presidente Associazione Advocacy – Voce e tutela dell’infanzia*

* co autrici “Le pratiche collaborative nei servizi di cura e tutela” – Carocci Editore

Ore 12.30 Chiusura lavori

Aperitivo a buffet

Se interessati alla partecipazione, si prega di segnalare la propria presenza compilando il modulo a questo link https://airtable.com/shrccnWtW0oIwB8hN

Sono stati richiesti i crediti formativi professionali per Assistenti Sociali.