Ultima ri-apertura candidature Consiglio Regionale di Disciplina – Scadenza ore 12 del 24 giugno 2014

Riapertura termini

AVVISO IMPORTANTE

Care colleghe e cari colleghi,
si comunica che è necessario riaprire i termini per le candidature. Vi invitiamo quindi a dare la vostra disponibilità come componenti del Consiglio Regionale di Disciplina, organismo che dovrà subentrare al CROAS nell’esercizio delle funzioni disciplinari.

Le candidature precedentemente inviate si intendono già acquisite agli atti.

Diventare componente del Consiglio Regionale di Disciplina potrà essere un’esperienza importante per arricchire la nostra professione e offrire lo spazio per mettere in campo la propria esperienza professionale a tutela della cittadinanza e degli iscritti. Il nuovo organismo disciplinare, come stabilito dall’art. 8 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, nonché dall’art. 3 del D.L. 138/2011, dovrà essere composto da un numero di membri pari a quello dei componenti del Consiglio Regionale dell’Ordine. Pertanto questo Consiglio dovrà fornire un elenco di 30 nominativi, tra i quali il Presidente del Tribunale provvederà a nominare i 15 membri effettivi del Consiglio Regionale di Disciplina. Potranno presentare la propria candidatura gli assistenti sociali iscritti a qualsiasi sezione dell’Albo Regionale da almeno cinque anni che possiedano i seguenti requisiti:

  • a) siano stati o siano al momento della designazione componenti dei Consigli Regionali dell’Ordine o del Consiglio Nazionale ed abbiano in questa veste maturato una significativa esperienza nell’esercizio delle funzioni disciplinari;
  • b) abbiano maturato una significativa esperienza nell’esercizio della professione con particolare riferimento, ove possibile, agli ambiti nei quali sono state più frequenti le segnalazioni di fatti disciplinarmente rilevanti;
  • c) di rinunciare alla richiesta di compensi per lo svolgimento delle funzioni disciplinari, fatta salva la corresponsione di eventuali forme di rimborso che saranno deliberate dal Consiglio Regionale dell’Ordine, nell’ambito delle disponibilità di bilancio. Per l’esercizio dell’attività i dipendenti pubblici dovranno richiedere ed ottenere specifica autorizzazione da parte dell’ente presso il quale prestano servizio;
  • d) non siano stati colpiti da provvedimenti disciplinari definitivi, o da sentenze penali di condanna passate in giudicato;
  • e) non abbiano rapporti di parentela o affinità entro il 4° grado, o di coniugio, con altro assistente sociale eletto nel rispettivo Consiglio Regionale dell’Ordine.

In alternativa al requisito di cui alla lettera a), i Consigli Regionali possono designare candidati che, pur non essendo mai stati componenti il Consiglio Regionale o Nazionale, abbiano comunque maturato una significativa competenza in materia deontologica e disciplinare.

La competenza in materia deontologica e disciplinare può essere ottenuta anche attraverso la partecipazione a corsi di formazione specificamente dedicati alle materie dell’ordinamento professionale e della deontologia, tenuti dal Consiglio Regionale o dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, o comunque accreditati ai fini del sistema di formazione permanente, corredati di appositi meccanismi di verifica della preparazione acquisita. La partecipazione a tali corsi comporta in ogni caso la maturazione dei crediti corrispondenti nell’ambito dell’adempimento dell’obbligo di formazione continua.
Qualora sia nominato componente del Consiglio Regionale di Disciplina un componente di un Consiglio Regionale dell’Ordine o del Consiglio Nazionale, questi cessa dalle funzioni di provenienza all’atto dell’insediamento del Consiglio Regionale di Disciplina.
Si applicano ai componenti dei Consigli di Disciplina le norme in materia di astensione e ricusazione di cui agli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile.

Modalità di presentazione della domanda

I colleghi in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare la propria candidatura compilando e inviando il modulo di domanda, corredato da copia di un documento di identità in corso di validità e dal curriculum vitae, entro le ore 12.00 del 16 maggio 2014, con le seguenti modalità:

  •  tramite PEC, all’indirizzo: oaspiemonte@croaspiemonte.postecert.it;
  • a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte, via Pietro Piffetti 49, 10143 TORINO;
  • via fax al numero 011/580.19.81;
  • a mano negli orari di apertura al pubblico della segreteria dell’Ordine (martedì  dalle 9.00 alle 13.00 e giovedì dalle 13.30 alle 17.00);
  • via mail a segreteria@oaspiemonte.org

Come da comunicazione del CNOAS del 2 dicembre 2013, gli Ordini entro 120 giorni devono inviare al Tribunale un elenco di 30 nominativi. Tra di essi il Presidente del Tribunale procederà poi a selezionare i 15 membri designati. L’ordine del Piemonte, insediatosi il 14 marzo 2014, invierà i nominativi appena possibile, compatibilmente con la disponibilità alle candidature degli iscritti. Il Consiglio Regionale di Disciplina potrebbe presumibilmente iniziare la propria attività a partire dal secondo semestre 2014, dopo i necessari adempimenti stabiliti dal DPR 137/2012 in materia di selezione dei componenti.

Verranno riconosciuti ad ogni componente del Consiglio regionale di disciplina per l’attività svolta:

  • a) la corresponsione di eventuali forme di rimborso che saranno deliberate dal Consiglio Regionale dell’Ordine, nell’ambito delle disponibilità di bilancio;
  • b) crediti per la formazione continua in ambito deontologico.

Per una corretta e completa informazione vi invitiamo a prendere visione del materiale allegato.

Regolamento recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina, in attuazione dell’art. 8, del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, nonché dell’art. 3, comma 5, D.L. 138/2011, lett. F.

Regolamento recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina

Regolamento per il funzionamento del procedimento disciplinare locale – delibera CNOAS n.175 del 15 novembre 2013.

regolamento per il funzionamento del procedimento disciplinare locale

Modulo presentazione domanda

modulo candidatura consiglio disciplina