Bando di partecipazione per il reclutamento di assistenti sociali idonei alla supervisione professionale presso il Comune di Torino

RICEVUTO E PUBBLICATO

PER IL RECLUTAMENTO DI ASSISTENTI SOCIALI IDONEI ALLA SUPERVISIONE PROFESSIONALE

La Città di Torino partecipa al progetto di cui al P.N.R.R.- Missione 5 – componente 2 – investimento 1.1.4 – “rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali”.

Tale progetto consiste nello svolgimento di una supervisione professionale rivolta a gruppi di assistenti sociali e a singoli assistenti sociali, nel periodo 2023-2025.

La supervisione ha lo scopo di sostenere l’operatore nella elaborazione teorica, nel collegamento teoria-prassi, nel rafforzamento dell’identità professionale, nella rielaborazione della propria esperienza professionale, nella capacità di lavorare in gruppo, nella capacità di controllare i propri sentimenti e di creare una distanza equilibrata dall’azione per vedere, analizzare e valutare con lucidità la dimensione emotiva e metodologica dell’intervento e nella capacità di incidere sulle decisioni e di negoziare con l’organizzazione di appartenenza sul piano tecnico-metodologico.

L’aspirante supervisore deve essere in possesso dei seguenti requisiti, da illustrare nel curriculum vitae:

  • essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali;
  • essere regolarmente iscritto all’Albo degli Assistenti Sociali;
  • essere in possesso dei requisiti di legge per l’esercizio della professione, con particolare riferimento agli adempimenti previsti dal D.P.R. 137/2012;
  • aver maturato una comprovata esperienza nel lavoro sociale;
  • aver maturato una adeguata esperienza nella supervisione di assistenti sociali;
  • non essere dipendente di Città di Torino da almeno sei mesi.

Avrà carattere preferenziale nella selezione l’aver seguito idonei percorsi formativi per diventare supervisore e formatore.

Ai supervisori selezionati è attribuito un compenso orario onnicomprensivo di euro 100,00 (cento,00), sulla base di un contratto d’opera intellettuale.

Per partecipare alla selezione occorre iscriversi alla banca dati di S.F.E.P. al link:

http://www.comune.torino.it/sfep/sfep/doce_stud/bancadati.shtml 

cliccare : domanda iscrizione banca dati modello A persone fisiche

compilare

allegare : curriculum europeo – documento di identità

Per informazioni :

telefonare a S.F.E.P. al n. 011 01128910/11

o scrivere all’indirizzo e-mail : sfep@comune.torino.it