Il 21 giugno 2022 il Croas Piemonte ha incontrato l’assessore Jacopo Rosatelli

Nella giornata di martedì 21 giugno 2022, il Croas Piemonte ha incontrato Jacopo Rosatelli, assessore a politiche sociali, pari opportunità, casa e beni comuni della Città di Torino, per condividere progetti ed iniziative utili a pianificare una progettualità condivisa per valorizzare e rafforzare il ruolo e l’immagine degli assistenti sociali.

Nel corso dell’incontro si è approfondita la conoscenza reciproca e si è consolidato un dialogo già avviato da tempo. Innumerevoli gli argomenti trattati, dalla situazione dei Servizi Sociali comunali, alla lotta alle discriminazioni, al lavoro di comunità, passando per temi quali disabilità, povertà, gli anziani, i minori e le famiglie. Nell’incontro si è evidenziata la necessità di far emergere le competenze spesso poco riconosciute dei professionisti, non solo nella fase di case management ma anche nel ruolo attivo all’interno dell’ambito di progettazioni di ampio respiro.

Si è provato ad immaginare, inoltre, azioni che possano destrutturare certi luoghi comuni legati alla figura dell’assistente sociale, lavorando ad esempio sulle giovani generazioni in ambiti come quello della scuola.

È stata infine portata avanti una riflessione su alcuni livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) che potranno eventualmente essere implementati in futuro all’interno dell’organizzazione dei servizi del Comune di Torino.

In conclusione, oltre a rinnovare la partecipazione dell’assessorato alla Giornata mondiale del Servizio Sociale di marzo 2023, l’assessore Rosatelli ha dato la sua disponibilità a collaborare alla realizzazione di un evento previsto per la fine di settembre nel Piano dell’offerta formativa del Croas Piemonte sul ruolo del Servizio Sociale Professionale nella valorizzazione delle diversità e nella tutela dei diritti.

Il Presidente Antonio Attinà ha dichiarato: «I servizi sociali del Comune di Torino sono un punto di riferimento per tutto il territorio piemontese. I colleghi e le colleghe hanno sempre dimostrato grande professionalità e competenza, teniamo molto alla valorizzazione del loro lavoro e intendiamo intraprendere azioni per sostenerli e condividere con loro metodologie e azioni innovative».