Il Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. cerca 5 giovani da avviare nel Progetto di Servizio Civile Universale “La fragilità come risorsa”

RICEVUTO E PUBBLICATO

Il Servizio Civile Universale rappresenta un’importanteopportunità per i giovani che desiderano svolgere un’attività di volontariatoche permetta loro di diventareparte attiva della loro comunità. Rappresenta inoltre un momento di crescita personale e di formazione, un’occasione di mettersi in gioco e scoprire quali sono le proprie capacità.

Entro il 10 febbraio 2023 i giovani fra i 18 e i 28 anni di età posso presentare domanda per partecipare al nuovo bando nazionale di Servizio Civile Universale.

IL CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IN.RE.TE. CERCA 5 GIOVANI DA AVVIARE NEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE LA FRAGILITA COME RISORSA
1) Scegli la sede di VIA CIRCONVALLAZIONE 54/B – IVREA…
…se vuoi svolgere il tuo servizio affiancando gli operatori sociali in attività di inclusione e sostegno a favore di persone fragili e famiglie in difficoltà, partecipando anche a progetti territoriali con le associazioni di volontariato.
Per maggiori info: Silvia Confalonieri – 0125 646118, 339 7241346 confalonieri@inrete.to.it

2) Scegli la sede di VIA ARDUINO 109 o di PIAZZA PRIMO MAGGIO – IVREA…
…se vuoi svolgere la tua attività nell’ambito dei centri diurni del servizio “Centonove e dintorni” rivolto a persone con disabilità, accompagnandole insieme agli operatori in attività ricreative e di integrazione sociale.
Per maggiori info: Andrea Callea – 0125 646120, 338 5369205 callea@inrete.to.it

La durata del progetto è di 12 mesi. Il servizio prenderà avvio nel 2023. L’impegno è pari a 25 ore settimanali e il trattamento economico è di 444,30 € mensili.
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni compiuti alla data della presentazione della domanda, che abbiano conseguito un diploma di scuola media superiore quinquennale e che siano in possesso della patente B.
PRESENTA LA TUA DOMANDA SUL PORTALE DOL utilizzando il tuo SPID*
https://domandaonline.serviziocivile.it/
IL BANDO SCADE ALLE ORE 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2023