“La scrittura è la mia spada”, dal 7 maggio percorso laboratoriale on line di 4 incontri sull’uso dell’autobiografia educativa in tempo di guerra.

RICEVUTO E PUBBLICATO

Vi segnaliamo una proposta formativa della Scuola Francesco Berto, organizzata dalla casa editrice La meridiana, aperta agli assistenti sociali. 

“Chi lavora per gli altri e con gli altri è sottoposto a continue emozioni, che segnano, lasciano tracce, che hanno bisogno di essere viste, accolte, rielaborate. Il confronto con colleghi, in équipe, gruppi o collegi, quando c’è, aiuta ma spesso resta in superficie.

In questo tempo in cui alla complessità della pandemia si è aggiunta una guerra da scenari pesanti, abbiamo bisogno di ritagliarci uno spazio e un tempo che ci permetta di trovare l’equilibrio per affrontare il lavoro di relazione e cura.

Hai mai pensato allora di fermarti e darti un tempo per conoscere, approfondire e abitare le emozioni che l’educare e il prenderti cura degli altri provocano in te? A partire dal 7 maggio potrai farlo con il corso online “La scrittura è la mia spada. Autobiografia educativa educativa in tempo di guerra” condotto da Gabriella Zubelli.

Attraverso la scrittura autobiografica e la lettura e l’ascolto dei propri e altrui scritti, potrai sperimentare la narrazione autobiografica in campo educativo: un processo che aiuta a mettere al centro il proprio io per rigenerarsi e stare meglio nella relazione educativa, professionale e di cura.

Usando il codice AUTOBIOGRAFIA20 entro il 1° maggio, 10 persone potranno usufruire del 20% di sconto sulla quota di iscrizione.
Per informazioni e modalità di iscrizione clicca su https://bit.ly/corso_AutobiografiaEducativa_mag2022

 

Si allega locandina con programma