Newsletter 2/2015 – 11 aprile 2015 – Croas Piemonte

Newsletter inviata a 1977  indirizzi e-mail

Cari colleghi Assistenti Sociali, 

un enorme grazie ai tantissimi che hanno contribuito a rendere la celebrazione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale del 17 marzo densa di incontri, emozioni, stimoli, riflessioni per la nostra comunità professionale. L’evento organizzato dal Consiglio regionale con la collaborazione dei due Atenei piemontesi, ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte e dell’Associazione Italiana dei Docenti di Servizio Sociale e come molti hanno avuto modo di vedere cercando di iscriversi, la risposta è stata eccezionale. A circa 36 ore dall’apertura delle iscrizioni ci siamo visti costretti ad un cambio di sede a fronte del tutto esaurito (450 posti). L’evento si è quindi svolto al Teatro Nuovo di Torino, capienza 960 persone. Praticamente TUTTO ESAURITO!!!

Ritenendo strategico condividere questo momento con i diversi attori che insieme a noi sono impegnati sui temi della giornata, abbiamo invitato presidenti dei tribunali, presidenti di associazioni di avvocati e di magistrati importanti a livello regionale e nazionale, presidenti di associazioni di promozione sociale, di cittadini, esponenti del terzo settore e dell’associazionismo locale, presidenti di altri ordini “vicini” (medici, psicologi, avvocati), collegio infermieri, associazione educatori, direttori di tutti gli Enti Gestori delle Funzioni socio assistenziali, direttori di tutte le Asl e le Aso del Piemonte, responsabili di agenzie formative. A tutti è stato trasmesso insieme all’invito un breve documento sul significato e sugli obiettivi della ricorrenza festeggiata a livello mondiale.  Anche su questo versante la partecipazione è stata significativa.

Come promesso ed anticipato in precedenti comunicazioni abbiamo videoregistrato l’evento che sarà messo a disposizione di tutti gli interessati, se possibile con una formula FAD. 

Ci auguravamo di riuscire a costruire – insieme a voi – una giornata ricca di spunti di riflessione e stimoli che ci permettessero di continuare e rinvigorire l’importante lavoro di condivisione – interna ed esterna – sul significato e l’importanza della nostra professione. Sebbene consapevoli di aspetti di criticità che molti tra gli iscritti ci hanno segnalato e di cui faremo tesoro per il futuro,  crediamo di aver raggiunto almeno in parte l’obiettivo. Vi segnaliamo che abbiamo raccolto 233 questionari sui quali lavoreremo, anche con l’aiuto di chi ci ha offerto la sua disponibilità, augurandoci di riuscire a far partire dei gruppi di lavoro su tematiche di interesse per la professione. Nella giornata è stato letto un  messaggio del Presidente della Repubblica inviato al CNOAS e trasmesso a tutti i Consigli regionali.

Come ricorderete, per il mese di maggio abbiamo previsto nel progetto formativo CROAS Piemonte – 2015 un secondo evento sui temi del managerialismo, occasione nella quale saranno presentati i primi risultati di una ricerca voluta dal precedente Consiglio e portata avanti da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino, ci auguriamo di ritrovarvi numerosi! A breve inseriremo sul sito programma e modalità di iscrizione.

In questa newsletter troverai, come sempre, alcune delle notizie presenti sul sito. Ti segnaliamo che vi sono importanti novità legate alla sentenza del Tar che annulla un comma della L.328/2001 e sulla formazione continua.

Buona lettura.

Il Presidente.

Barbara Rosina. 

 
________________________________________________________

Sentenza del TAR Lazio n. 5631/2014

 

Si comunica che è diventata definitiva la sentenza del Tar che annulla un comma della L.328/2001. Leggi il  Comunicato Cnoas.

Il Consiglio dell’Ordine del Piemonte ha deliberato il passaggio degli aventi titolo nella seduta di consiglio del 30 marzo u.s.. Gli interessati riceveranno nelle prossime settimane comunicazione dalla segreteria Oas.

 

FORMAZIONE CONTINUA

REGISTRAZIONE 

Al fine di certificare la propria posizione in riferimento alla Formazione Continuaoccorre registrarsi in Area Riservata sul sito del CNOAS.

Come segnalato sul sito del CROAS Piemonte e su quello del CNOAS,  in data 27 marzo 2015 è pervenuta comunicazione da parte del Consiglio Nazionale che proroga i termini di caricamento delle attività formative 2013 e 2014 al 31 maggio 2015.

Comunicato CNOAS

OCCASIONI FORMATIVE E SEGNALAZIONI EDITORIALI

Ricordiamo che nella sezione del sito istituzionale Segnalazione eventi formativi sono regolarmente inserite tutte le segnalazioni che il CROAS riceve dalle diverse agenzie formative. Segnalateci eventi di interesse.

Sono inoltre regolarmente inserite comunicazioni di posti a titolo gratuito per seminari e convegni per assistenti sociali disoccupati iscritti all’Ordine piemontese. Tali disponibilità sono frutto di un continuo lavoro di ricerca di opportunità che il Consiglio sta portanto avanti nell’ambito della formazione continua per gli assistenti sociali piemontesi.

LAVORO E CONCORSI

CONCORSI

Scade il 30 aprile un bando di concorso per tre assistenti sociali presso l’A.S.P. di Argenta (FE)   scarica il bando

 

 

AVVISI

 

Schema DPCM “Regolamento organizzazione Ministero della Giustizia” Il report  del gruppo di lavoro – CROAS Piemonte

Il CROAS Piemonte a fine gennaio ha invitato tutti i colleghi a vario titolo occupati negli UEPE e nell’USSM del territorio piemontese, a formulare riflessioni in merito allo schema DPCM che permettessero di evidenziare le possibili ricadute sull’esercizio professionale e sui cittadini. Grazie alla disponibilità ed all’interesse di alcuni colleghi che hanno inviato contributi scritti e successivamente si sono incontrato presso la sede regionale è stato possibile costituire un gruppo di lavoro che il 10 marzo ha inviato un documento di sintesi al Consiglio nazionale.

vai alla notizia sul sito CROAS

Segnaliamo una proposta di gruppo lavoro per AASS impegnate negli spazi adolescenti – consultori familiari

Abbiamo ricevuto e con piacere pubblicato la proposta di una collega piemontese, Daniela Ostano,  che cerca assistenti sociali interessati alla costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato alla stesura di una pubblicazione. Potete contattarla scrivendo direttamente all’indirizzo del CROAS segreteria@oaspiemonte.org, sarà nostra cura trasmetterle tutte le comunicazioni.

proposta gruppo lavoro

 

Lavorare sull’integrazione sanitaria. Fatiche ed azioni per il cambiamento. di M.T.Regis, E. Fois in PSS n. 1-1 febbraio 2015

Abbiamo ricevuto e pubblicato un articolo inviatoci dalla collega assistente sociale Maria Teresa Regis. Ringraziamo lei e la collega educatrice professionale Elisa Fois per aver voluto condividere la loro esperienza anche sul sito dell’Ordine regionale. Si ringrazia inoltre per l’autorizzazione alla pubblicazione Prospettive Sociali e Sanitarie Istituto per la Ricerca Sociale Via XX Settembre, 24 – 20123 Milano

vai alla notizia

Giovani, assistenti sociali, imprenditrici: un’esperienza a Vercelli

Bruna Samale e Claudia Ulliana: giovani colleghe che da circa due anni hanno avviato un’attività di servizio sociale privato. Grazie per la condivisione della loro esperienza!

vai alla notizia

Comunicazioni dal Consiglio Nazionale. 

Notizie dal Consiglio Nazionale

_____________________________________________________________________

Ordine Assistenti Sociali Piemonte

Contatti

URL: https://www.oaspiemonte.org

Tel: 011/568.41.13

Mail: segreteria@oaspiemonte.org

=============================================================================================================
Stai ricevendo questa mail perchè sei iscritto all’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Piemonte.

=============================================================================================================