Questionario per i giovani tra i 16 e i 25 anni che hanno vissuto un’esperienza in casa-famiglia, comunità o affido – invito alla collaborazione per la diffusione dell’iniziativa

Gentili colleghi assistenti sociali piemontesi,

nell’ambito degli obiettivi del Consiglio del Piemonte mandato 2014-2018, sono state numerose le attività di sostegno, in diverse modalità, ad attività portate avanti da soggetti che, a diverso titolo, collaborano con le istituzioni per il miglioramento della conoscenza dei diversi fenomeni di interesse per la professione e per il coinvolgimento dei cittadini.

Come segnalato nel comunicato stampa del del 17 febbraio 2017 Il #CROASPiemonte sostiene il progetto Care Leavers Network ed il 13 maggio u.s. sono stati pubblicati sul sito istituzionale Care Leavers Network del Piemonte – aggiornamenti

Siamo stati informati dai referenti del progetto dell’avvio di una ricognizione che che si propone di capire come stanno i care leavers in Italia.

Ritenendo strategico per la nostra professione comprendere quali sono state le difficoltà e gli aspetti positivi dei percorsi di messa in protezione di persone di minore età, al fine di avere un rimando sulla nostra attività e sui suoi effetti e per poter migliorare la qualità degli interventi, vi chiediamo la disponibilità nella diffusione del questionario elaborato da Agevolando e dal prof. Valerio Belotti dell’Università di Padova a tutti i giovani tra i 16 e i 25 anni che hanno vissuto un’esperienza in casa-famiglia, comunità o affido.

Nel comunicato che segue potete trovare la stringa che collega al questionario.

Ringraziandovi anticipatamente,

buon lavoro a tutti voi.

La Presidente

 

Gentilissima presidente,

come da accordi Le trasmettiamo il link per compilare il questionario redatto da Agevolando e dal prof. Valerio Belotti dell’Università di Padova al fine di indagare la situazione dei care leavers italiani: https://goo.gl/forms/vvbipd8hd7tSUekK2

Possono compilare il questionario i giovani tra i 16 e i 25 anni che hanno vissuto un’esperienza in casa-famiglia, comunità o affido.

Più questionari compileremo più sarà possibile conoscere meglio la realtà dei ragazzi cresciuti “fuori famiglia”, un mondo purtroppo di cui si sa ancora troppo poco!

Oltre al link del questionario trasmettiamo anche un testo di accompagnamento.

Grazie davvero per la collaborazione molto preziosa.

____________________________________________________________________________

Nell’ambito del progetto “Care leavers network”, Agevolando ha elaborato in collaborazione con il prof. Valerio Belotti dell’Università di Padova un questionario che si propone di capire come stanno i care leavers in Italia.

Un lavoro ambizioso che vorrebbe analizzare dati che da anni non vengono raccolti e, al tempo stesso, poter supportare con più forza le richieste che porteremo a Roma a Luglio alle istituzioni e alla politica nella prima conferenza nazionale dei care leavers.

Per riuscire in questa impresa, occorre raccogliere tanti questionari.

Per questo chiediamo il vostro aiuto: ai ragazzi e alle ragazze che hanno tra i 16 e i 25 anni e hanno vissuto un’esperienza in comunità o affido chiediamo di rispondere alle domande, a volontari e operatori di diffonderlo.

Il questionario è online, completamente anonimo e occorrono circa 15 minuti di tempo per compilarlo.

Se siete disponibili a compilarlo o divulgarlo ai ragazzi con cui siete in contatto, potete chiederci il link all’indirizzo e-mail: cln@agevolando.org

GRAZIE SIN DA ORA!

L’Associazione Agevolando si occupa di promuovere il benessere e la partecipazione di minorenni e neomaggiorenni “fuori famiglia”.

Puoi sostenere i progetti di Agevolando inserendo il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi, non ha alcun costo!

Codice Fiscale 91322070375