“Riflettere su esperienze di gioia nel lavoro dell’assistente sociale – Laboratorio di pratica riflessiva” webinar 15 luglio ed in replica 21 luglio

Le riflessioni e le ricerche che il servizio sociale fa su di sé sono più spesso centrate sugli aspetti problematici (burnout, fatica emotiva, ecc.) che su quelli legati alle emozioni positive vissute dagli
assistenti sociali nel loro lavoro.
Ciò avviene nonostante uno dei pilastri chiave della professione sia il riconoscimento delle potenzialità della persona per rafforzarne i punti di forza. Quando si tratta di creare condizioni di
benessere spesso vengono persi di vista proprio gli stessi assistenti sociali, le cui condizioni di salute dovrebbe essere in primo luogo un valore in sé in quanto lavoratori e in secondo luogo un
elemento strumentale essenziale per l’erogazione di servizi sociali efficaci.
Nel corso del laboratorio online verranno esplorati alcuni degli elementi più rilevanti del tema in questione: si individueranno gli elementi ostacolanti e quelli favorenti la sperimentazione della
gioia nel servizio sociale.
La modalità didattica prevista è partecipativa mediante la sperimentazione di strumenti di pratica riflessiva che verranno descritti dal docente.
Docente: Alessandro Sicora, assistente sociale specialista, professore associato presso l’Università di Trento, presidente della European Social Work Research Association.
L’evento fa parte del POF 2022 ed è organizzato da Ordine Assistenti Sociali Piemonte

E’ prevista la partecipazione di 80 persone ad evento. Pertanto ci si deve iscrivere a soltanto una delle giornate.

Il link per iscriversi al laboratorio del 15 luglio 2022 dalle ore 9 alle ore 12
https://www.eventbrite.it/e/375926776107

Il link per iscriversi al laboratorio del 21 luglio dalle ore 14 alle ore 17
https://www.eventbrite.it/e/376192942217

Dati i pochi posti disponibili, si chiede di cancellare la propria iscrizione qualora non fosse più possibile partecipare.

Il laboratorio si svolgerà on line sulla piattaforma Zoom. Gli iscritti riceveranno maggiori informazioni via mail il giorno prima dell’incontro.

Per questo evento sono stati accreditati 3 crediti deontologici.