Sabato 18 giugno il Croas Piemonte ha partecipato al Torino Pride 2022 “Queer e ora”

Sabato 18 giugno a Torino il Croas Piemonte ha partecipato al Torino Pride 2022

Lo slogan di questa edizione era “Queer e ora”. Il corteo ha percorso da corso Principe Eugenio a piazza Vittorio

Sabato 18 giugno a Torino si è tenuto il Torino Pride 2022. Lo slogan di questa edizione era “Queer e ora”, a significare che non si tratta solo di una questione di diritti, di giustizia e di uguaglianza, ma anche di orgoglio per la propria identità e la valorizzazione delle non conformità.

Il Coordinamento Torino Pride aderisce alla piattaforma Piemonte VdA Pride, realtà che riunisce i comitati organizzatori dei Pride del territorio Piemontese e anche della Valle d’Aosta. Nel 2022 sono in programma, oltre a Torino, anche i Pride di Asti, Alessandria, Aosta, Biella.

Il corteo di Torino si è tenuto sabato 18 giugno alle 16.30 da corso Principe Eugenio, dove era presente anche un banchetto di volontari con finalità informative. All’arrivo in piazza Vittorio Veneto si sono alternati gli interventi istituzionali e delle associazioni.

L’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte ha preso parte al corteo, condividendo pienamente le rivendicazioni per chiedere maggiori diritti e la necessità di leggi per il riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali, nonché contribuire a contrastare l’omo-lesbo-bi-transfobia anche attraverso politiche più efficaci contro la violenza di genere.

Queste le parole del presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte Antonio Attinà: «Partecipare al Pride, per noi assistenti sociali, ha un significato concreto; per noi è infatti il segno tangibile dell’impegno che portiamo avanti per cercare di essere sempre al fianco di chi purtroppo è ancora quotidianamente vittima di pregiudizi, discriminazioni e violenza di genere. Crediamo perciò che fornire sostegno, promuovere il benessere e favorire reti di supporto sia il primo passo per costruire una società più educata ad accogliere l’altro».