Trento, 21-22 febbraio 2015 – Centro Studi Erickson – LA TECNICA DEI “FUTURE DIALOGUES” Dialoghi di anticipazione per gli interventi precoci

Riceviamo e pubblichiamo. Il corso è a pagamento.

 

LA TECNICA DEI “FUTURE DIALOGUES”
Dialoghi di anticipazione per gli interventi precoci
Condotto da Tom Erik Arnkil (Istituto Finlandese per la Sanità e il Welfare, Helsinki)


Date e sede del corso

20 – 21 febbraio 2015
Trento, Centro Studi Erickson


Presentazione

Sia i professionisti clinici che quelli sociali sono orientati a produrre cambiamenti benefici nella vita delle persone che aiutano e l’approccio sistemico della “Terapia della famiglia” ha elaborato negli anni tante tecniche originali in questa direzione. Spesso però accade che ci si scontri con l’interiore sfiducia degli utenti/pazienti nella possibilità di “farcela”.
Il metodo dei Future Dialogues, strumento potente, di strabiliante creatività e acume tattico, risponde proprio a questa difficoltà.L’originalità sta nell’impostare il colloquio di aiuto presupponendo il cambiamento come già avvenuto.Le persone interessate si pongono perciò non davanti al cambiamento ma dopo di esso, proiettate in un futuro presupposto come benevolo. Dopo essere state aiutate ad anticipare mentalmente il cambiamento, si chiede loro di immaginare quali passi e quali risorse “hanno messo in campo” per conseguirlo.


Obiettivi

  • Apprendere i principi che stanno alla base del metodo dei Future Dialogues
  • Approfondire il metodo nell’intervento con bambini e adolescenti con difficoltà familiari e scolastiche
  • Comprendere come costruire reti dialogiche di fronteggiamento e come lavorare in ottica multi-professionale nel contesto di servizi sociali, sanitari e scolastici frammentati
  • Saper focalizzare precocemente le preoccupazioni (worries) che emergono dalle persone coinvolte nei problemi sociali


A chi si rivolge

Psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, dirigenti di servizi sociali, amministratori pubblici, insegnanti.


Relatore

Il seminario sarà condotto dal grande maestro finlandese Tom Arnkil che ha sperimentato il suo metodo soprattutto nel campo degli interventi precoci con i minori e adolescenti a rischio.

Iscrizioni
Il costo del seminario è di € 270,00 + IVA 22% – € 329,40 IVA inclusa

 

Link diretto al sito